L’ultimo saluto: L’Hajj del Profeta e il messaggio eterno dell’Islam

Nel decimo anno dell’Hijrah, il Profeta si presentò al più grande raduno di musulmani in occasione dell’Hajj al-Wada‘ah per presentare al mondo intero l’essenza del suo alto messaggio e i suoi comandamenti immortali che costituivano una costituzione per tutta l’umanità. L’Hajj fu l’addio definitivo, un messaggio completo che garantì la sopravvivenza della sua religione e il compimento delle sue benedizioni, ed egli morì poche settimane dopo. Quali sono le caratteristiche principali di questo Hajj e del suo sermone completo?
L’ultimo pellegrinaggio: Un invito inclusivo e la preparazione di una nazione
Dopo la conquista della Mecca e l’ingresso in massa del popolo nella religione di Dio, era giunto il momento di annunciare il completamento e la perfezione della religione. Nel decimo anno dell’Hijrah, il Profeta partì per la Sacra Casa di Allah per compiere l’Hajj, insieme a decine di migliaia di musulmani, in una scena maestosa mai vista prima nella storia. Questo pellegrinaggio fu una grande opportunità per insegnare ai musulmani i rituali dell’Hajj nella pratica e per consegnare un comandamento completo che rappresenta l’essenza del suo messaggio.
Il Sermone d’addio: Una costituzione senza tempo per l’umanità
Il giorno di Arafa, il Profeta (PBUH) si presentò ai musulmani e pronunciò il suo sermone, noto come il Sermone dell’Addio. Questo sermone era una costituzione completa che regolava tutti gli aspetti della vita musulmana e sottolineava i valori fondamentali dell’umanità.
Uno dei comandamenti più importanti del Sermone d’addio:
- La sacralità del sangue, del denaro e dell’onore: Il Profeta (che la pace sia con lui) sottolineò che il sangue, il denaro e l’onore dei musulmani sono inviolabili come questo giorno, mese e paese: Nell’hadith narrato da Jabir ibn Abdullah in Sahih Muslim sul sermone di addio: “Il tuo sangue, il tuo denaro e il tuo onore sono sacri per te come questo giorno, questo mese e questo paese”.
- Abolire le usanze della jahiliyyah: Il Profeta (PBUH) abolì tutte le questioni della jahiliyyah, tra cui l’usura e le faide di sangue, inaugurando una nuova era basata sulla giustizia e sull’equità.
- Raccomandare bene le donne: Il Profeta (pace e benedizioni di Allah siano su di lui) raccomandava alle donne di comportarsi bene e menzionava i loro diritti e i loro doveri, innalzando così lo status delle donne nella società.
- Avvertimento contro Satana: Il Profeta (che la pace sia con lui) avvertì del pericolo di Satana e ricordò che egli non sarà adorato nella Penisola Arabica, ma sarà obbedito altrove.
- Aderire al Libro e alla Sunnah: Raccomandò alla Ummah di aderire al Libro di Allah e alla Sunnah del suo Profeta, sottolineando che essi sono la garanzia di non andare fuori strada dopo di lui: “Ho lasciato tra voi ciò che, se vi aderirete, non vi farà mai smarrire, il Libro di Allah e la mia Sunnah”. (Narrato da Muslim).
- Non competere dopo di lui: Il Profeta (pace e benedizioni di Allah siano su di lui) ha messo in guardia dal competere per il mondo dopo la sua morte.
Proclamazione del completamento della religione: Il completamento della grazia e della missione
Mentre il Profeta (che la pace sia con lui) era in piedi su Arafat a tenere il suo sermone, gli fu rivelato un grande versetto del Sacro Coranoche annunciava il completamento della religione e la perfezione della benedizione:
الْيَوْمَ أَكْمَلْتُ لَكُمْ دِينَكُمْ وَأَتْمَمْتُ عَلَيْكُمْ نِعْمَتِي وَرَضِيتُ لَكُمُ الْإِسْلَامَ دِينًا
(Surat al-Ma’idah: 3).
La rivelazione di questo versetto era una chiara indicazione che il messaggio dell’Islam era stato completato e che Dio lo aveva accettato come religione di tutta l’umanità. I compagni capirono da questo versetto che il Profeta (che la pace sia con lui) era vicino alla fine della sua vita, poiché Dio aveva completato il messaggio che gli aveva inviato.
Decesso e trasferimento del trust
Poco dopo l’Hajj d’addio, il Profeta (pace e benedizioni di Allah siano su di lui) si ammalò e morì nel Rabi al-Awwal dell’undicesimo anno dell’Hijrah, dopo aver adempiuto alla fiducia, consegnato il messaggio, consigliato la nazione e averla lasciata sul sentiero bianco. La fiducia di preservare e comunicare la religione fu trasmessa alla sua Ummah, che portò il vessillo dopo di lui.
Epilogo: Comandamenti senza tempo e uno stile di vita
L’Hajj d’addio e il suo sermone benedetto sono stati il culmine del viaggio e della jihad del Profeta per amore di Allah. Il Profeta ci ha lasciato dei comandamenti senza tempo e un approccio chiaro, sottolineando che il messaggio dell’Islam è completo ed esaustivo e che è una costituzione di vita per l’umanità fino alla fine dei tempi. È un invito costante a sostenere i principi di giustizia, misericordia, uguaglianza e coesistenza, che sono l’essenza del messaggio eterno dell’Islam.
Quale comandamento del discorso di addio ti ha colpito maggiormente?