La storia di Zakariya e Yahya, pace a loro: Il miracolo della preghiera e l’onore di una buona discendenza

Negli annali degli onorevoli profeti, la storia di Zakariya e Yahya, che la pace sia con loro, è un grande segno della risposta di Dio alla preghiera, della dignità della discendenza giusta e della luce del culto sincero. È una storia che infonde speranza nei cuori disperati e dimostra che la misericordia e il potere di Dio non sono limitati dall’età o dalle circostanze e che la perseveranza nella preghiera sincera apre le porte dell’impossibile.
Zakaria, la pace sia con lui: Vecchiaia e speranza ininterrotta
Zaccaria, che la pace sia con lui, era un profeta giusto a cui era stata affidata la cura della Casa di Gerusalemme ed era il patrono di Maria, che la pace sia con lei. Zakariya era vecchio e sua moglie era sterile (senza figli). Queste circostanze umane avrebbero potuto chiudere la porta della speranza di una discendenza, ma il cuore di Zaccaria era pieno di fede e di certezza che il potere di Dio è al di sopra di tutte le cause e gli ostacoli.
Zaccaria osservò l’onore di Dio nei confronti di Maria e come il suo sostentamento provenisse da Dio senza alcun motivo apparente. Quando la vide avere frutti estivi in inverno e frutti invernali in estate, capì che Dio è in grado di fare ogni cosa e che Colui che ha dato a Maria un figlio fuori stagione è in grado di dargli un figlio nonostante la sua vecchiaia e la sterilità di sua moglie.
Prove: Il Corano menziona questa situazione che ha ispirato Zakariya a pregare nella Surah Al Imran:
كُلَّمَا دَخَلَ عَلَيْهَا زَكَرِيَّا الْمِحْرَابَ وَجَدَ عِندَهَا رِزْقًا ۖ قَالَ يَا مَرْيَمُ أَنَّىٰ لَكِ هَٰذَا ۖ قَالَتْ هُوَ مِنْ عِندِ اللَّهِ ۖ إِنَّ اللَّهَ يَرْزُقُ مَن يَشَاءُ بِغَيْرِ حِسَابٍ (37) هُنَالِكَ دَعَا زَكَرِيَّا رَبَّهُ ۖ قَالَ رَبِّ هَبْ لِي مِن لَّدُنكَ ذُرِّيَّةً طَيِّبَةً ۖ إِنَّكَ سَمِيعُ الدُّعَاءِ (38)
(Surah Al Imran: 37-38).
Zaccaria si rivolse allora al suo Signore con una preghiera sincera, pregandolo di dargli una buona discendenza, non per succedergli in un re o nel denaro, ma per continuare a portare il messaggio dopo di lui, per ereditare la profezia e chiamare il popolo a Dio.
Preghiere esaudite: Yahya è un nome e una profezia
La preghiera di Zakariya non fu vana. Mentre pregava nel mihrab, gli angeli lo chiamarono annunciandogli la nascita di un figlio di nome Yahya. Il nome stesso era un miracolo, poiché nessuno era stato chiamato così prima di lui, a indicare la particolarità di questo bambino e la benedizione della sua nascita.
Zaccaria si meravigliò di questa notizia: come poteva avere un figlio quando era vecchio e sua moglie era sterile?
Prove: L’Onnipotente ha detto nella Surah Al-Imran:
فَنَادَتْهُ الْمَلَائِكَةُ وَهُوَ قَائِمٌ يُصَلِّي فِي الْمِحْرَابِ أَنَّ اللَّهَ يُبَشِّرُكَ بِيَحْيَىٰ مُصَدِّقًا بِكَلِمَةٍ مِّنَ اللَّهِ وَسَيِّدًا وَحَصُورًا وَنَبِيًّا مِّنَ الصَّالِحِينَ (39) قَالَ رَبِّ أَنَّىٰ يَكُونُ لِي غُلَامٌ وَقَدْ بَلَغَنِيَ الْكِبَرُ وَامْرَأَتِي عَاقِرٌ ۖ قَالَ كَذَٰلِكَ اللَّهُ يَفْعَلُ مَا يَشَاءُ (40)
(Surah Al Imran: 39-40).
Zaccaria chiese un segno e Dio gli disse che il suo segno era che non avrebbe dovuto parlare alla gente per tre giorni se non tramite un segno, anche se era esente da qualsiasi malattia che gli avrebbe impedito di parlare, per aumentare la sua certezza che il miracolo sarebbe avvenuto.
Yahya, la pace sia con lui: Il Profeta Benedetto e il culto precoce
Yahya, che la pace sia con lui, nacque in adempimento della promessa di Dio. Era un bambino speciale fin dalla nascita e Allah gli donò la saggezza in giovane età. Yahya crebbe pio e retto, giusto nei confronti dei suoi genitori, impegnato nella religione di Dio e asceta nei confronti del mondo. Fu scelto da Dio per essere una conferma della profezia di Gesù, che la pace sia con lui, e per preparare la strada alla sua apparizione.
Prove: Il Corano descrive le virtù di Yahya (pace su di lui) nella Surah Maryam:1
يَا يَحْيَىٰ خُذِ الْكِتَابَ بِقُوَّةٍ ۖ وَآتَيْنَاهُ الْحُكْمَ صَبِيًّا (12) وَحَنَانًا مِّن لَّدُنَّا وَزَكَاةً ۖ وَكَانَ تَقِيًّا (13) وَبَرًّا بِوَالِدَيْهِ وَلَمْ يَكُن جَبَّارًا عَصِيًّا (14) وَسَلَامٌ عَلَيْهِ يَوْمَ وُلِدَ وَيَوْمَ يَمُوتُ وَيَوْمَ يُبْعَثُ حَيًّا (15)
(Surat Maryam: 12-15).
Yahya, che la pace sia con lui, era un esempio di pio adoratore che rifuggiva dalle brame del mondo e dedicava la sua vita all’adorazione di Dio e al richiamo della gente al bene. Fu un martire sulla via di Allah, ucciso dai tiranni a causa della sua adesione alla verità e al divieto del male.
Epilogo: Lezioni di preghiera, speranza e pietà
La storia di Zakaria e Yahya, che la pace sia con loro, è una storia che ispira speranza e insegna grandi lezioni:
- Il miracolo della preghiera: Dio è onnipotente e il suo potere trascende le cause apparenti. La preghiera di Zaccaria ci insegna a essere perseveranti nelle nostre richieste e ad avere la certezza di una risposta, indipendentemente dalle circostanze.
- Il valore della buona prole: La storia mostra l’importanza di una discendenza giusta che continui il percorso dei padri nella bontà e nella da’wah e che non sia solo un ornamento della vita, ma un’estensione della da’wah.
- Pietà e rettitudine fin dalla giovane età: L’educazione di Yahya alla pietà e alla rettitudine fin dalla giovane età dimostra l’importanza di una corretta educazione religiosa e che il culto e l’ascetismo possono essere una caratteristica di una persona fin dall’inizio della sua vita.
- La vera fonte di sostentamento: La storia di Maryam, che ha ispirato Zaccaria, ci ricorda che tutto il sostentamento proviene da Dio, che Egli provvede a chi vuole senza fare calcoli e che le cause non sono tutto.
- Attenersi alla verità a tutti i costi: Yahya, che la pace sia con lui, come altri profeti, non è sceso a compromessi sulla verità e ha dato la sua vita per essa, il che rappresenta una grande lezione di sacrificio per il bene dei principi.
Le storie di Zakariya e Yahya, che la pace sia con loro, sono testimonianze del fatto che il potere di Dio è illimitato, che Egli non delude coloro che Lo invocano sinceramente e che la fine del paziente e del pio è la grande ricompensa e il premio in questo mondo e nell’aldilà.
Qual è la lezione più importante che ti ha lasciato la storia di Zakaria e Yahya?